Casa in Fiore

coltivare cycas in vaso
come si cura la passiflora
Casa in Fiore

Passiflora: come si cura, rinvaso, concimazione e potatura

La passiflora, nota anche come fiore della passione, è una stupenda pianta rampicante appartenente alla famiglia botanica delle Passifloraceae. In

Popillia japonica
Casa in Fiore

Popillia Japonica: Cos’è e come combatterla a casa e in giardino

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso della Popillia Japonica, ovvero un piccolo coleottero verde nome noto soprattutto

sistema irrigazione a goccia con pannello solare
Casa in Fiore

Sistema di Irrigazione a Goccia a Energia Solare: come funziona

Avete deciso di installare un sistema di irrigazione a goccia ed energia solare per la cura del vostro orto? In

Coltivazione Idroponica
Casa in Fiore

Guida alla Coltivazione Idroponica

Quando si parla di coltivazione idroponica facciamo riferimento a una tecnica che anziché sfruttare la terra come supporto, utilizza l’acqua.

camelia con foglie gialle
Casa in Fiore

La Camelia ha le foglie gialle: quali sono le cause e i rimedi

La Camelia è una pianta elegante, resistente e colorata. La puoi coltivare in modo del tutto semplice, prendendotene cura. La

primiula pianta
Casa in Fiore

La Primula: quando si pianta, come si cura e quando fiorisce

La primula è una pianta ornamentale molto amata in ragione dei suoi colori vivaci, di cui si può godere anche

Irrigazione ala gocciolante
Casa in Fiore

Irrigazione con ala gocciolante: come funziona?

Il mondo dell’irrigazione negli ultimi anni ha fatto grossi passi in avanti grazie soprattutto all’introduzione sul mercato dell’ala gocciolante. Questo

pungitopo
Casa in Fiore

Come coltivare il Pungitopo

Il pungitopo è un arbusto spontaneo spesso riconosciuto grazie alle sue famose bacche rosse, spesso vengono utilizzate per decorare gli

lampade led coltivazione
Casa in Fiore

Come coltivare le piante a casa con i Led Coltivazione

L’illuminazione a Led si rivela molto efficace per coltivare le piante in casa. Le varie specie vegetali, infatti, necessitano di

1 4 5 6 9