Agosto, con il suo sole intenso e le giornate lunghe, è uno dei mesi più caldi dell’anno, ma anche uno dei più sorprendenti per quanto riguarda la fioritura di molte piante e fiori. Anche se il caldo può mettere alla prova molte specie, ce ne sono altre che proprio in questo periodo esprimono tutto il loro splendore.

Se ti stai chiedendo cosa fiorisce ad agosto e quali siano le varietà più resistenti e decorative, sei nel posto giusto.

In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei fiori e delle piante che colorano giardini, terrazzi e balconi in piena estate.

Fiori che amano il sole: protagonisti di agosto

Tra le piante da fiore più comuni e decorative di questo mese troviamo quelle che tollerano benissimo la calura e donano vivacità a qualsiasi spazio verde.

Alcune varietà sono molto facili da coltivare anche per chi non ha il pollice verde.

Gerani

gerani in vaso

I gerani sono tra i fiori più presenti nei balconi italiani e resistono bene al caldo. Fioriscono in abbondanza anche ad agosto, purché ricevano acqua regolarmente e non siano esposti al sole nelle ore più torride. Ne esistono di tantissimi colori e forme, ideali per creare contrasti cromatici.

Lavanda

lavanda

La lavanda, con i suoi toni lilla e il profumo inconfondibile, continua a fiorire anche ad agosto. È perfetta per bordure o per creare piccoli angoli profumati. Richiede poche cure, ama il terreno drenato e sopporta bene la siccità.

Hibiscus

agosto, hibiscus rosso

L’hibiscus è una pianta che ama il sole e il caldo. I suoi grandi fiori, nei toni del rosso, rosa, arancio e giallo, sbocciano fino a settembre inoltrato. È perfetto sia in vaso che in giardino, ma ha bisogno di annaffiature costanti e una posizione luminosa.

Piante perenni in fiore ad agosto

Oltre ai classici da balcone, ci sono anche piante perenni che danno il meglio di sé ad agosto, offrendo fioriture generose che durano settimane.

Echinacea

Echinacea, agosto

La echinacea, con la sua tipica forma a margherita e il centro prominente, è un fiore rustico e resistente. Fiorisce abbondantemente ad agosto e attira farfalle e insetti impollinatori. Ottima anche come fiore reciso per composizioni.

Gaillardia

Gaillardia

La gaillardia, nota anche come “coperta indiana“, è una pianta dal portamento cespuglioso che produce fiori nei toni caldi dell’arancio, del rosso e del giallo. Ama il sole e non teme la siccità, perfetta per aiuole e bordure.

Rudbeckia

Rudbeckia, agosto

Simile all’echinacea per forma, la rudbeckia si distingue per i suoi colori accesi e il cuore scuro. È facile da coltivare, ideale per chi vuole ravvivare il giardino anche nelle settimane più calde.

Fiori da bulbo ad agosto: bellezza estiva tardiva

Anche alcuni fiori da bulbo sono protagonisti dell’estate, con fioriture che proseguono fino alla fine di agosto.

Lilium

lilium arancione

I lilium, o gigli, sono eleganti e profumati. Esistono varietà precoci e tardive, e quelle estive continuano a fiorire in questo periodo. Sono perfetti in giardino o come fiori recisi per bouquet.

Gladioli

gladioli in vaso

I gladioli sono fiori imponenti, con steli alti e fioriture a spiga. Offrono un grande impatto visivo e possono colorare bordure e vasi con toni vivaci come il fucsia, il rosso, il viola e il bianco.

Arbusti in fiore: un tocco di volume e colore

Se hai un giardino e vuoi puntare su arbusti ornamentali che non temono il caldo, ci sono alcune varietà ideali per agosto.

Oleandro

oleandro

L’oleandro è tra gli arbusti più resistenti e scenografici dell’estate. Fiorisce per tutta la stagione calda con fiori rosa, bianchi o rossi. Attenzione però: è una pianta tossica, quindi va maneggiata con cautela.

Buddleja

Buddleja

Conosciuta come “arbusto delle farfalle“, la buddleja è perfetta per chi ama la natura. I suoi fiori a spiga lilla o viola attirano numerosi insetti impollinatori. Resiste bene alla siccità e fiorisce abbondantemente in agosto.

Qualche consiglio per far durare le fioriture di agosto

Mantenere le fioriture rigogliose ad agosto richiede qualche accortezza. Ecco alcuni suggerimenti utili per far sì che le piante continuino a regalare colore anche nelle giornate più torride:

  • Annaffia al mattino presto o alla sera per evitare shock termici.
  • Rimuovi i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.
  • Proteggi le piante più delicate dal sole diretto nelle ore centrali.
  • Concima regolarmente con prodotti naturali o specifici per piante da fiore.

Agosto: il mese ideale per i colori caldi

Ad agosto dominano i colori caldi e intensi, che ben si adattano alla luce estiva. Giallo, arancio, rosso e lilla sono le tinte più frequenti in questo periodo, e possono essere abbinate tra loro per creare composizioni armoniose in vasi o giardini. Anche se il caldo può mettere a dura prova il verde, scegliendo le specie giustepuoi avere fioriture abbondanti fino a fine stagione.

 

Saper scegliere le piante che fioriscono ad agosto ti permette di mantenere balconi e giardini vivi e colorati anche nel cuore dell’estate. Bastano poche attenzioni per godere ogni giorno della bellezza che solo i fiori sanno regalare, anche sotto il sole di agosto.